L’implantologia elettrosaldata è la tecnica odontoiatrica attraverso la quale gli impianti dentali endossei in titanio inseriti nella bocca del paziente vengono collegati tra loro (solidarizzati) attraverso un filo anch’esso in titanio elettrosaldato alla parte emergente di ogni impianto (chiamata appunto emergenza).
Attraverso la loro unione, la stabilità di ogni impianti aumentare ed è possibile procedere con il carico immediato ovvero il dentista può collocare immediatamente la protesi (generalmente provvisoria) nella bocca del paziente il quale potrà lasciare lo studio con i nuovi denti perfettamente funzionanti.
Il filo in titanio utilizzato nell’implantologia elettrosaldata ha lo scopo di unire tra loro gli impianti dentali in modo tale da assicurare un’adeguata resistenza al carico masticatorio di ogni singolo elemento grazie “all’aiuto” ricevuto dagli altri elementi attraverso appunto il filo di titanio.
Come ci ricorda l’illustre Prof. Tramonte, la difficoltà di realizzare l’implantologia a carico immediato, cioè garantire un’immediata soluzione estetica e funzionale al problema di endentulia (parziale o totale) è individuabile nelle ottimali condizioni ossee del paziente richieste.
Ma come bisogna procedere se dette condizioni ottimali non sussistono ovvero il dentista si trova di fronte ad un’insufficiente quantità d’osso o se esso non è della giusta qualità (pensiamo alle persone affette da osteoporosi) ?
La risposta potrebbe essere quella che è conveniente cambiare tecnica ed utilizzare l’implantologia a carico differito congiuntamente ad un’integrazione ossea.
Quest’ultima tecnica odontoiatrica però, costringe il paziente ad intraprendere un iter molto più lungo poiché nella prima fase l’odontoiatra inserisce gli impianti dentali e, solo dopo aver atteso alcuni mesi per l’adeguata osteointegrazione, potrà essere montata la protesi dentaria.
Con l’unione di tutti gli impianti dentali attraverso il filo di titanio, invece, è possibile porre in essere il carico immediato facendo risparmiare al paziente tempo, dolore e soldi.
In definitiva, l’implantologia elettrosaldata appare come una delle soluzioni all’apparente possibilità di effettuare il carico immediato ma non tutta la comunità odontoiatrica la pensa alla stessa maniera.
Per dovere di completezza dobbiamo aggiungere alla presente trattazione anche l’opinione di chi non è favorevole all’adozione di questa tecnica implantologica e spiegarne le motivazioni.
Alcuni odontoiatri ritengono (come è possibile leggere sui loro rispettivi siti Internet) che con l’implantologia elettrosaldata:
- si possano utilizzare impianti non recentissimi quindi privi di quelle caratteristiche che permettono la loro immediata stabilizzazione che, a sua volta, consente il carico immediato;
- il paziente è esposto ai fumi della saldatura effettuata all’interno del cavo orale;
- il dentista è costretto ad attuare il carico immediato quando invece sarebbe molto più indicato procedere con l’implantologia a carico differito.
Lo scopo di questo articolo non è quello di stabilire se l’implantologia elettrosaldata sia o meno valida od addirittura migliore di altre procedure implantologiche bensì ci limitiamo a portare il lettore a conoscenza dell’esistenza di questa tecnica ed ad invitare tutti gli interessati ad approfondire l’argomento con il dentista di fiducia e, soprattutto, in base alle reali problematiche da risolvere.
- Come avviene l’ostintegrazione degli impianti dentali?
- Come funziona l’implantologia COMPUTER GUIDATA
- Controindicazioni implantologia
- Cosa è e a cosa serve la tac cone beam?
- Cosa è l’implantologia a carico immediato all on 4?
- Cosa è l’implantologia trasnmucosa? senza tagli e punti di sutura?
- Cosa significa e a cosa serve l’implantologia solidarizzata?
- Cosa sono e come vengono fatti gli impianti dentali?
- Denti fissi in 24 ore
- Foto implantologia a carico immediato
- Il rigetto degli impianti dentali è possibile?
- Implantologia a carico immediato casi giunti al successo
- Implantologia a carico immediato che sedazione?
- Implantologia a carico immediato con piorrea è definitiva?
- Implantologia a carico immediato con poco osso
- Implantologia a carico immediato con protesi senza gengiva
- Implantologia a carico immediato cosa significa?
- Implantologia a carico immediato esiste il fallimento?
- Implantologia a carico immediato fissare appuntamento visita preventivo costi
- Implantologia a carico immediato mai senza denti
- Implantologia a carico immediato opinioni pazienti forum
- Implantologia a carico immediato prezzi costi preventivi
- Implantologia a carico immediato SENZA osso
- Implantologia a carico immediato sostituisce definitivamente la dentiera?
- Implantologia con impianti dentali con protesi immediata
- Implantologia con poco e senza osso è possibile?
- Implantologia dentale a carico immediato POCO osso
- L’implantologia a carico immediato è dolorosa?
- La Perimplantite malattia degli impianti dentali COME EVITARLA?
- Nell’implantologia chi decide il carico immediato o il differenziato?
- Osso mascellare estremamente sottile impianti a lama
- Quali differenze esistono tra implantologia sottopirostea e osteointegrata?
- Quali rischi si corrono con l’implantologia?
- Video su implantologia a carico immediato